Director and Producer
Bryan Fogel è regista, produttore, autore e commediografo, noto soprattutto per aver diretto il documentario thriller ICARUS, premiato con l’Oscar nel 2017. Il film racconta il rapporto tra Fogel e lo scienziato russo Grigory Rodchenkov, colonna portante del programma “anti-doping” del suo Paese. Nel corso di decine di collegamenti via Skype, lo scienziato ha fatto luce sullo scambio di campioni di urina e sulle pericolose iniezioni di ormoni a cui erano sottoposti gli atleti russi, rivelando l’esistenza di un programma di doping sponsorizzato dallo stato russo. In seguito allo scandalo generato dalle sue accuse, Rodchenkov è stato assistito in tutti i modi da Fogel, che gli fornito assistenza legale, aiutandolo a espatriare, mettendolo in contatto con esponenti di FBI, CIA e del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti, riuscendo infine a garantirgli l’asilo politico. Nel suo documentario, Fogel fornisce dettagli sul più esteso scandalo sportivo internazionale a memoria d’uomo, una vera e propria macchinazione durata oltre 40 anni.
Nel dicembre 2017 il Comitato Olimpico Internazionale ha interdetto la partecipazione della Russia ai Giochi Olimpici Invernali 2018 della Corea del Sud, avvalendosi, oltre delle testimonianze giurate e delle prove scientifiche, proprio delle rivelazioni contenute in ICARUS. L’esclusione della Russia dalle olimpiadi invernali è stata la punizione più grande che sia stata mai inflitta dal CIO a una nazione che non è solo membro del comitato bensì una forza trainante del movimento olimpico. Un duro colpo all’orgoglio di una nazione che ha sempre fatto dello sport una vera e propria dimostrazione di forza.
ICARUS è stato elogiato dalla critica e ha ricevuto numerosi premi, fra cui l’Orwell Award, un riconoscimento speciale assegnato dalla giuria del Sundance Film Festival per la prima volta nel 2017, nonché l’Audience Choice Award al Sundance London. Il documentario è stato acquistato da Netflix tramite uno dei più importanti accordi di contenuti nonfiction della storia. ICARUS è stato candidato come Miglior Documentario agli Academy Awards e ai BAFTA; Fogel ha ricevuto nomination come Migliore Regista di un Documentario da parte del Directors Guild of America e ha vinto l’Edward R. Murrow Award 2018. È stato ospite televisivo di ABC Nightline, Charlie Rose, Seth Meyers, Joe Rogan, CNN, ESPN, The View ed è apparso in varie pubblicazioni internazionali.
Dopo un esordio a Hollywood come attore e stand-up comedian, Fogel, in collaborazione con Sam Wolfson, ha sviluppato, scritto e inizialmente anche interpretato Jewtopia, una commedia teatrale off-Broadway sulla vita sentimentale di due giovani in cerca di donne ebree. Jewtopia vanta un record di repliche nella storia delle produzioni off-Broadway. Fogel è stato anche co-autore del libro Jewtopia: The Chosen Guide for the Chosen People, e ha diretto, scritto e prodotto l’adattamento cinematografico di Jewtopia (Una bugia per amore) un film distribuito nel 2013 che si è aggiudicato l’Audience Choice Award al Malibu International Film Festival del 2012.
Appassionato di ciclismo, ha partecipato alla Haute Route. Vive a Los Angeles.
MIA DOC Decision Makers & Experts 2018